Aggettivi/Declinazione » Il comparativo e il superlativo

Il comparativo e il superlativo

Anche i comparativi e i superlativi sono aggettivi! Questo significa che quando si trovano nella posizione tra l’articolo e il sostantivo vanno declinati!
Das ist die einfachste Lösung. (Questa è la soluzione più facile.)
Das ist das schönste Geschenk, das ich je bekommen habe!
(E’ il regalo più bello che abbiamo mai avuto!)

Il comparativo

Formare il comparativo è molto facile: basta aggiungere -er all’aggettivo/all’avverbio:

schnell >> schneller (più veloce)
schön >> schöner (più bello)
intelligent >> intelligenter (più intelligente)

N.B.: Non esistono costruzioni del tipo “mehr intelligent”

Quando l’aggettivo ha una sola sillaba, al comparativo – e anche al superlativo – prende l’Umlaut:

stark >> stärker (più forte)
kurz >> kürzer
(più corto)
groß
>> größer
 (più grande)

Ci sono anche delle forme irregolari:

gut >> besser (meglio/migliore)Das kannst du aber besser! (Lo sai fare meglio però!)
viel >> mehr (più) – Er verdient mehr Geld als wir. (Guadagna più di noi.)
gern >> lieber (più volentieri) – Ich gehe lieber ins Kino als ins Theater. (Preferisco andare al cinema piuttosto che al teatro.)

hoch >> höher (più alto)Der Mount Everest ist höher als der K2. (Il Mount Everest è più alto del K2.)
dunkel >> dunkler (più scuro)Anna hat dunklere Haare als ich. (I capelli di Anna sono più scuri dei miei.)
teuer >> teurer (più costoso)In München ist die Wohnungen teurer als in Nürnberg. (A Monaco le case sono più costose che a Norimberga.)

Come avete già visto dagli esempi, laddove in italiano si usa “di” (più di, meno di) per mettere a confronto due elementi, in tedesco c’è la particella als:

Sie ist schöner als ich! (E’ più bella di me!)
Das Haus ist größer als ich dachte! (La casa è più grande di quanto pensassi!)
Das Auto ist breiter als die Garage. (La macchina è più larga del garage.)
Du bist kleiner als Karl. (Sei più basso di Karl.)
Er spricht schneller als er denkt! (Parla più veloce di quanto pensa.)

Per il comparativo di ugualianza, cioè quando vogliamo dire che una cosa è “tanto” bella “quanto” un’altra, in tedesco si usa so…wie e l’aggettivo rimane invariato:

Florenz ist so schön wie Rom. (Firenze è tanto bella quanto Roma.)
Lesen ist für mich so entspannend wie Spazierengehen. (Leggere per me è tanto rilassante quanto fare una passeggiata.)

Il superlativo

Per formare il superlativo relativo non dobbiamo fare altro che aggiungere il suffisso -ste all’aggettivo/all’avverbio. Così, per dire “il cavallo più veloce”, diremo das schnellste Pferd.

klein > kleiner >> der kleinste Teil (la parte più piccola)
schön > schöner >> die schönste Stadt (la città più bella)
jung > jünger >> das jüngste Kind
(il bambino più giovane)

Questa regola vale quando il superlativo (cioè l’aggettivo) sta fra articolo e sostantivo. Quando invece sta alla fine della frase senza sostantivo si può formare il superlativo alternativamente anche con am… -sten:
Meine Stadt ist die schönste / Meine Stadt ist am schönsten. (La mia città è la più bella.)

Quando il superlativo è un avverbio, questa variante è obbligatoria:
Lisa singt am schönsten. (Lisa è quella che canta meglio di tutti.)

Come al comparativo anche al superlativo ci sono delle forme irregolari:

gut > besser >> der beste/am besten (il migliore) Du hast dir den besten Platz ausgesucht. (Hai scelto il posto migliore.)
viel > mehr >> am meisten (il più)Am meisten ärgert mich deine Ungeduld. (Quello che mi da più fastidio è la tua impazienza.)
gern > lieber >> am liebsten (“il più volentieri”)Am liebsten esse ich die Spaghetti mit Tomatensauce. (Gli spaghetti mi piacciono di più al sugo.)

Il superlativo assoluto non esiste in tedesco. Per rendere espressioni come “bellissimo” o “grandissimo” spesso l’aggettivo viene combinato con un altra parola: wunderschön (bellissimo), riesengroß (grandissimo), klitzeklein (piccolissimo), superschnell (velocissimo), hundemüde (stanchissimo) e così via.


Komparativ 1

Was ist falsch? (Mehrere Optionen möglich.)

Komparativ 2

Schreibe die Form im Komparativ.

Superlativ 1

Was ist falsch? (Mehrere Optionen möglich.)

Superlativ 2

Schreibe die Form im Superlativ.

Komparativ und Superlativ 1

Welche Form ist richtig?

Komparativ und Superlativ 2

Schreibe eine passende Form in Komparativ oder Superlativ.

 

Materiali di studio e preparazione esami

GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO

3 commenti su “Il comparativo e il superlativo”

  1. Ho usato la pagina per fare un ripasso prima dell’esame. Penso che la pagina sia scritta in maniera molto comprensibile ed aiuta all’apprendimento della lezione in questione. Grazie.

  2. Chen Jing Ye

    Grazie a questa pagina web ho capito gli aggettivi comparativi e superlativi e ho verificato se effettivamente è così, grazie a chi abbia scritto questa pagina. Colui o colei che ha scritto questa pagina ha utilizzato un linguaggio semplice e facendo degli esempi ha permesso di far comprendere meglio.
    Inoltre, la persona per verificare se ha capito o meno, può fare il Quinz (dove ci sono le risposte correte una volta che finiamo la prova).
    A me è stato molto utile e penso che anche alle persone che abbiano difficoltà in tedesco possa servire. Grazie ancora….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto
Torna su