L’accusativo

 

L’accusativo non è altro che il complemento oggetto italiano, e allo stesso modo risponde alla domanda: Chi? Che cosa?

In generale si inizia la frase con il soggetto al nominativo, si mette il verbo e poi può seguire un complemento oggetto che “subisce” quello che fa il soggetto,e in tedesco è espresso con l’accusativo

 

Maskulinum

Femininum

Neutrum

Plural

articolo determinato

articolo indeterminato

 

 den

 einen

(n)

 die

 eine

(e)

 das

 ein

(s)

 die

(e)

Kein, mein/dein (e gli altri articoli possessivi) e irgendein ecc. si comportano come l’articolo indeterminato e prendono la stessa desinenza!

L’accusativo non si usa solo per il complemento oggetto: sta anche dopo diverse preposizioni: für, ohne, gegen, um, durch, bis, wider

Alcuni esempi:

maschile 
denSiehst du den Hund? (Vedi il cane?)
Das geht nicht ohne den Techniker. (Non va senza il tecnico.)
einenIch nehme einen Kaffee. (Prendo un caffè.)
neutro 
dasEr legt das Buch auf das Bett. (Mette il libro sul letto.)
einEr liest irgendein Buch. (Legge un libro qualsiasi.)
femminile 
dieIch bin durch die Stadt gelaufen. (Ho camminato per la città.)
eineKennst du meine Schwester? (Conosci mia sorella?)
plurale 
dieWir müssen die Pakete zur Post bringen. (Dobbiamo portare i pacchetti alla posta.)
Er mag keine historischen Filme. (Non gli piacciono i film storici.)
Tipps und Tricks
Non dimenticare mai che il tedesco è “maschilista”. Come vedete, femminile, neutro e plurale all’accusativo rimangono come al nominativo, cambia solo il maschile.
GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO

Artikel, Akkusativ 1

Was ist richtig?

Artikel, Akkusativ 2

Was ist richtig?

Artikel, Nominativ oder Akkusativ 1

Schreibe den richtigen bestimmten Artikel.

Artikel, Nominativ oder Akkusativ 2

Schreibe den richtigen unbestimmten Artikel.

Materiali di studio e preparazione esami

GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO
Carrello
Torna in alto
Torna su