Grammatica ed esercizi – online e gratis
- Pronuncia
- Numeri
- Verbi
- Il presente dei regolari
- Verbi irregolari frequenti
- sein und haben – essere e avere
- mögen und möchten
- il verbo modale wollen
- müssen/sollen
- können
- (nicht) dürfen
- Gli ausiliari e i modali – riassunto
- I verbi separabili
- L’imperativo
- La forma progressiva
- Verbi riflessivi (B)
- PASSATO
- Perfekt – Il passato prossimo
- I participi più importanti
- I participi “di moto”
- Participi passati irregolari – tutti (liv.B/C)
- Il Präteritum
- I verbi modali al passato
- Il futuro… non c’è
- Il trapassato – Plusquamperfekt (B)
- Il passivo (B)
- Il Konjunktiv II (B)
- I verbi con preposizioni (B/C)
- Il Konjunktiv I (B/C)
- Partizip I/participio presente (B/C)
- Costruzione
- DECLINAZIONE – Articoli
- Sostantivi
- Aggettivi
- Pronomi
- Pronomi personali al nominativo
- La forma di cortesia – Siezen… dare del “loro”
- Pronomi personali all’accusativo
- Pronomi personali al dativo
- Pronomi interrogativi
- Welcher/ was für ein…?
- Pronomi e verbi riflessivi (B)
- Pronomi personali – sintesi
- Pronomi avverbiali – darüber, darauf, daran (B)
- Pronomi possessivi e indefiniti (B)
- Le funzioni di “es” (B)
- Preposizioni
- Checkliste e varie
- Vocabolario base A1/A2 -700 parole e esempi
- Vocabolario base B1/B2 – 4000 parole e esempi
Materiali di studio e preparazione esami
- Pronuncia
- Numeri
- Verbi
- Il presente dei regolari
- Verbi irregolari frequenti
- sein und haben – essere e avere
- mögen und möchten
- il verbo modale wollen
- müssen/sollen
- können
- (nicht) dürfen
- Gli ausiliari e i modali – riassunto
- I verbi separabili
- L’imperativo
- La forma progressiva
- Verbi riflessivi (B)
- PASSATO
- Perfekt – Il passato prossimo
- I participi più importanti
- I participi “di moto”
- Participi passati irregolari – tutti (liv.B/C)
- Il Präteritum
- I verbi modali al passato
- Il futuro… non c’è
- Il trapassato – Plusquamperfekt (B)
- Il passivo (B)
- Il Konjunktiv II (B)
- I verbi con preposizioni (B/C)
- Il Konjunktiv I (B/C)
- Partizip I/participio presente (B/C)
- Costruzione
- DECLINAZIONE – Articoli
- Sostantivi
- Aggettivi
- Pronomi
- Pronomi personali al nominativo
- La forma di cortesia – Siezen… dare del “loro”
- Pronomi personali all’accusativo
- Pronomi personali al dativo
- Pronomi interrogativi
- Welcher/ was für ein…?
- Pronomi e verbi riflessivi (B)
- Pronomi personali – sintesi
- Pronomi avverbiali – darüber, darauf, daran (B)
- Pronomi possessivi e indefiniti (B)
- Le funzioni di “es” (B)
- Preposizioni
- Checkliste e varie
- Vocabolario base A1/A2 -700 parole e esempi
- Vocabolario base B1/B2 – 4000 parole e esempi
Qui trovate i Grammatikhäppchen – gli stuzzichini di grammatica. Sono vari argomenti della grammatica della lingua tedesca partendo da 0 fino al livello B1/B2. Queste spiegazioni in lingua italiana vi faciliteranno lo studio della grammatica tedesca.
I Grammatikhäppchen sono le regole in piccole porzioni appetitose. Le spiegazioni delle regole sono arricchite con piccoli trucchi, esempi pratici e frasi esemplificative che aiutano a memorizzare e usare bene le regole. Alla fine troverete esercizi interattivi per mettere subito in pratica cio che avete letto. Uno o due stuzzichini al giorno (per non rischiare una indigestione) e alla fine conoscerete le regole essenziali della grammatica tedesca. Un vero e proprio corso di tedesco online gratis se aggiungete anche lo studio dei vocabolari con audio presente – e tutto con delle spiegazioni semplici e comprensibili da tutti.
Puoi scaricare la grammatica tedesca in un pratico PDF stampabile e tanti esercizi con soluzioni nello SHOP:
Materiali di studio e preparazione esami
- Pronuncia
- Numeri
- Verbi
- Il presente dei regolari
- Verbi irregolari frequenti
- sein und haben – essere e avere
- mögen und möchten
- il verbo modale wollen
- müssen/sollen
- können
- (nicht) dürfen
- Gli ausiliari e i modali – riassunto
- I verbi separabili
- L’imperativo
- La forma progressiva
- Verbi riflessivi (B)
- PASSATO
- Perfekt – Il passato prossimo
- I participi più importanti
- I participi “di moto”
- Participi passati irregolari – tutti (liv.B/C)
- Il Präteritum
- I verbi modali al passato
- Il futuro… non c’è
- Il trapassato – Plusquamperfekt (B)
- Il passivo (B)
- Il Konjunktiv II (B)
- I verbi con preposizioni (B/C)
- Il Konjunktiv I (B/C)
- Partizip I/participio presente (B/C)
- Costruzione
- DECLINAZIONE – Articoli
- Sostantivi
- Aggettivi
- Pronomi
- Pronomi personali al nominativo
- La forma di cortesia – Siezen… dare del “loro”
- Pronomi personali all’accusativo
- Pronomi personali al dativo
- Pronomi interrogativi
- Welcher/ was für ein…?
- Pronomi e verbi riflessivi (B)
- Pronomi personali – sintesi
- Pronomi avverbiali – darüber, darauf, daran (B)
- Pronomi possessivi e indefiniti (B)
- Le funzioni di “es” (B)
- Preposizioni
- Checkliste e varie
- Vocabolario base A1/A2 -700 parole e esempi
- Vocabolario base B1/B2 – 4000 parole e esempi
Video: Viaggio negli inferi della lingua tedesca
Otto simpatici video per spiegare in maniera semplice le basi della grammatica tedesca:
Buongiorno. Sto cercando spiegazioni ed esercizi sul gerundio, con BEIM e GERADE.
Grazie!
Vi ringrazio per l’opportunità che mi date per imparare la Lingua Tedesca. Sono molto interessato alla grammatica, specialmente, ai “Casi”…..Nominativ, Akkusativ e Nominativ.- Cordiali Saluti, Salvatore
Buongiorno, ho inviato il pagamento per l’ordine del riassunto delle regole grammaticali e un eserciziario.
Non ho avuto riscontro per poter scaricare il Pdf
Devi mandare una mail a info@deutschesinstitut.it per poter controllare
Vi ringrazio per l’opportunità che mi date per imparare la Lingua Tedesca. Sono molto interessato alla grammatica, specialmente, ai “Casi”…..Nominativ, Akkusativ e Nominativ.- Cordiali Saluti, Salvatore
Molto interessante
Ausgezeichnet