Prima e dopo : vorher – nachher

In italiano con “prima” e “dopo” si possono esprimere tante cose, in tanti contesti diversi. In tedesco invece ci sono delle distinzioni molto più sottili a cui bisogna far attenzione. Ecco come si traducono nei vari contesti:

 

Prima – bevor, zuerst, vor, vorher/zuvor, früher

bevor
= congiunzione che richiede un soggetto:

Bevor ich gehe, trinke ich ein Glas Wasser.
(Prima di andarmene bevo un bicchiere di acqua.)

N.B.: in tedesco non c’è un corrispettivo a una costruzione infinitiva come “prima di andare..” – come vedete nell’esempio bisogna invece formare una frase secondaria vera e propria (“prima che io vada”).

zuerst
= avverbio che indica il primo elemento di una sequenza di azioni:
Zuerst trinke ich ein Glas Wasser, dann gehe ich, dann…
(Prima bevo un bicchiere di acqua, poi me ne vado, poi..)

vor
= preposizione che si combina sempre con un sostantivo:
Vor dem Weggehen trinke ich ein Glas Wasser.
(Prima di andarmene (dell’andare) bevo un bicchiere di acqua.)

vorher/zuvor (sinonimi)
= avverbi che indicano un’azione precedente al punto di vista attuale:
Ich gehe um neun. Aber zuvor/vorher trinke ich noch ein Glas Wasser.
(Vado alle 9. Ma prima beco un bicchiere di acqua.)
Ich bin um neun gegangen. Vorher/Zuvor habe ich ein Glas Wasser getrunken.
(Me ne sono andata alle 9. Prima ho bevuto un bicchiere di vino.)

früher
= avverbio che può riferirsi anche a fatti lontani, come “nel passato/allora”
Früher gab es noch kein Internet. (Prima non c’era internet.)
Warum hast du mir das nicht früher gesagt? (Perché non me l’hai detto prima?)

= aggettivo früh (presto).
Es war früher Abend, als er das Haus verließ.
(Era in prima serata che lasciò la casa.)

 

Dopo – nachdem, dann/danach, nach, nachher, später

nachdem
= congiunzione che richiede un soggetto ed esprime anteriorità:
Nachdem er gegessen hatte, machte er einen Spaziergang.
(Dopo aver mangiato fece una passeggiata.)
N.B.: anche qui ricordatevi che “dopo aver mangiato” si può tradurre solo così, non con un’infinito.

dann/danach
= avverbio che indica una sequenza di azioni nel senso di “poi”:
Er isst, danach macht er einen Spaziergang und dann geht er schlafen.
(Mangia, poi fa una passeggiata, poi va a dormire.)

nach
= preposizione seguita sempre da un sostantivo al dativo:
Nach dem Abendessen macht er einen Spaziergang.
(Dopo cena fa una passeggiata.)

nachher
= avverbio che indica un’azione seguente al presente:
Ich esse gerade. Nachher mache ich einen Spaziergang.
(Sto mangiando. Più tardi faccio una passeggiata.)

später
= avverbio simile a nachher con il significato di “più tardi nel tempo”:
Ich esse jetzt. Später mache ich einen Spaziergang.
(Mangio ora. Più tardi faccio una passeggiata.)
Das mache ich später, jetzt habe ich keine Zeit.
(Lo faccio più tardi, ora non ho tempo.)

= aggettivo spät (tardo):
Das ist ein Gemälde aus dem späten 18. Jahrhundert.
(Questo è un quadro del tardo Settecento.)


vorher - nachher 1

Was ist richtig?

vorher – nachher 2

Was ist richtig?

vorher – nachher 3

Ergänze die passende Präposition/das passende Adverb.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Scroll to Top
Torna su