Verbi separabili – trennbare Verben

   Kannst du mich bitte anrufen? – Klar, ich rufe dich in 10 Minuten an!
(Mi puoi chiamare, per favore? – Certo, ti chiamo fra 10 minuti!)

Vi sembra ci sia qualcosa di strano nell’esempio? Perché una volta si dice …anrufen e l’altra rufe…..an? Non preoccupatevi, è tutto normale: in tedesco esistono dei “verbi separabili” che sono composti da un verbo “normale” e un prefisso. Questo prefisso (che è spesso una preposizione, ma che può essere anche un sostantivo o un’altra parola collegata al verbo) si stacca e va in fondo alla frase, cioè all’ultima posizione!

per esempio:

an/rufen – chiamare
an/fangen – iniziare
zurück/kommen – tornare
ab/sagen – disdire
auf/machen – aprire

Come abbiamo detto, l’affermativa si forma con il verbo principale in seconda posizione e il prefisso in fondo.
Ich rufe Klaus an(Chiamo Klaus.)
Er fängt das Bild an(Comincia (a disegnare) il quadro.)
Wir sagen das Kino ab(Disdiciamo il cinema.)

Nell’interrogativa il prefisso rimane sempre in fondo, solo il verbo va all’inizio della frase sorpassando il soggetto, così come succede anche con i verbi normali.
Rufst du Klaus an? (Chiami Klaus?)
Fängt
er den Kurs an
(Comincia il corso?)
Sagen wir das Kino ab(Disdiciamo il cinema?)
Siehst du oft fern(Guardi spesso la TV?)

Anche nell’imperativo il verbo sta sempre all’inizio e il prefisso alla fine.
Ruf Klaus an(Chiama Klaus!)
Sagt das Kino ab(Disdite il cinema!)

Allo stesso modo, per esempio, funzionano questi verbi che sono legati “strettamente”, per così dire, con un nome/verbo o un aggettivo. Il “prefisso” atipico tende ad andare alla fine della frase:

SKi/Rad/Auto/… fahren Sciare/andare in bici/auto/
Radio hören Ascoltare la radio
Fernsehen sehen = fern/sehen guardare la televisione = guardare la TV
Fußball/Tennis/Klavier/…. spielen giocare a calcio/tennis/pianoforte/….
Geld/Zeit/Lust/… haben. avere soldi/tempo/voglia/…

kennen lernen
stehen/sitzen/…bleiben
spazieren/einkaufen/schwimmen…gehen

kaputt/groß/alt/jung/… sein
alt/verrückt/traurig/…. werden

Ein paar Beispiele dafür:

Ich fahre am liebsten in den italienischen Alpen Ski. (Preferisco sciare sulle Alpi italiane.)
Am Morgen höre ich beim Frühstück immer Radio. (La mattina, ascolto sempre la radio a colazione)
Ich spiele in meiner Freizeit Fußball.
Ich habe heute keine Lust!
Du bleibst jetzt stehen!

Ich lerne gerne neue Leute kennen.
Am Sonntag gehen wir mit der ganzen Familie im Wald spazieren.
Jetzt ist die Heizung schon wieder kaputt.
Bei diesen Nachrichten werde ich immer ganz traurig.

Così funzionano tutti i verbi che iniziano con ab-, an-, auf-, aus-, bei-, ein-, los-, mit-, nach-, her-, hin-, vor-, weg-, zu-, zurück-

Ed adesso…. orecchie a noi! Se si chiamano separaBILI, c’è un motivo!

Infatti, se stanno all’infinitivo, per esempio accompagnati da un modale, non si separano mai:
Ich muss Klaus anrufen. (Devo chiamare Klaus.)
Wir können das Kino absagen(Possiamo disdire il cinema.)
Er will das Bild anfangen(Vuole cominciare il quadro.)
Ihr werdet gegen 21 Uhr ankommen.
(Arriverete verso le ore 21.)

Per il passato prossimo, altro non si fa che mettere la particella “ge” tra le due parti.
Ich habe Klaus angerufen(Ho chiamato Klaus.)
Er hat das Bild angefangen. (Ha cominciato il quadro.)
Wir haben das Kino abgesagt(Abbiamo disdetto il cinema.)

Se siamo di fronte a una frase secondaria all’infinitivo vale la stessa cosa, solo che si aggiunge “zu” 
Er hat versprochen, mich anzurufen. (Ha promesso di chiamarmi.)
Ich stehe auf, um die Tür aufzumachen. (Mi alzo per aprire la porta.)

In una frase secondaria in cui il verbo va in fondo, le due parti del verbo separabile restano insieme:

Wir werden direkt nach Hause gehen, weil wir erst spät ankommen. (Andremo direttamente a casa perché arriveremo tardi.)

Ich freue mich immer, wenn Klaus anruft. (Sono sempre contento quando chiama Klaus.)

Ich freue mich , das Klaus angerufen hat. (Sono contento che Klaus abbia chiamato.)

 

Poi, un’ultima cosa: ci sono anche dei verbi inseparabili!

Non tutti i prefissi si staccano dal loro verbo. Più precisamente, i verbi che hanno be-, ver-, er-, zer-, wider-, ent-, ge-, o miss- come prefisso sono inseparabili.
Ich entschuldige mich für meinen Fehler. (Mi scuso per il mio errore.)
Der Kurs beginnt um 18:30 Uhr.

Er versteht überhaupt nichts. (Non capisce proprio nulla.)
Sie widerspricht uns nie. (Non ci contraddice mai.)

 


Trennbare Verben 1 (A-Niveau)

Was ist richtig?

Trennbare Verben 2 (A-Niveau)

Was ist richtig?

Trennbare Verben 3 (B-Niveau)

Was ist richtig?

Trennbare Verben 4 (B-Niveau)

Setze das Verb in der richtigen Form (im Präsens) ein. Achtung: Nicht alle Verben sind trennbar!

Trennbare Verben 5 (B-Niveau)

Setze das Verb in der richtigen Form ein. Achtung: Nicht alle Verben sind trennbar!

 


4 commenti su “Verbi separabili – trennbare Verben”

  1. Spiegazioni chiare ed esauriente e il modo come sono strutturati gli esercizi e’ molto pratico e utile per l’ apprendimento.

  2. Siete un’ottima ancora di salvataggio infatti quando non riesco a comprendere qualcosa le vostre spiegazioni mi illuminano la strada. Grazie infinitamente per il vostro supporto, semplice ma specifico.

  3. Patrizia Ferniani

    Sono contentissima di frequentare il Vs. Sito non potendo essere presente ai Vs. Corsi. Mi aiuta moltissimo, perché tanti anni fa ho studiato tanto la Vs bellissima lingua anche perché all’Università studiavo filosofia! Mi sembra chiaro che per due secoli la filosofia è stata “tedesca”. Mi ripropongo di contattarVi telefonicamente per vedere se riuscirò a frequentare qualche corso una volta alla settimana per un paio di mesi. Essendo fuori sede, dovrò anche trovare un alloggio per la notte. Non è facile. Grazie per l’attenzione e per la compagnia che mi fate. Siti bellissimo, complimenti. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Scroll to Top
Torna su