Il presente dei verbi regolari
Scaldiamoci un po con una buona notizia: Le desinenze dei verbi sono uguali per tutti i verbi. La prima e la terza persona plurale coniugano come l´infinito con -en. …
Il presente, il passato e il futuro dei verbi tedeschi e per gli studenti avanzati anche il condizionale e il passivo.
Il sistema verbale del tedesco rispetto a quello delle lingue neolatine è quasi “primitivo” e molto facile da studiare. Infatti esistono molte forme verbali che sono ormai “fuori uso”: bisogna conoscerle solo passivamente per la lettura di testi, ma non sono necessarie per la comunicazione quotidiana (per esempio il Präteritum, ma anche il futuro e il congiuntivo I).
Alla fine di ogni articolo trovate degli esercizi sull’argomento!
Scaldiamoci un po con una buona notizia: Le desinenze dei verbi sono uguali per tutti i verbi. La prima e la terza persona plurale coniugano come l´infinito con -en. …
Non avere paura dei verbi irregolari! Anzitutto una buona notizia: non sono molti (importanti, ma non molti) e variano solo nella seconda e nella terza persona singolare – spesso la …
Ecco due verbi fondamentali per iniziare a parlare il tedesco: sein (essere) Il verbo ausiliare sein si usa per dire il proprio nome o il mestiere, accanto a un …
Mögen si presenta spesso in contesti in cui in italiano si usa “mi piace…” e di solito è seguito da un sostantivo. Mögen è un verbo che non ha …
Ecco un altro verbo modale importante: wollen. Al singolare la vocale cambia da o a i, la prima e la terza persona sono identiche.Come in italiano ha un carattere …
Con müssen si intende sempre un dovere o una (urgente) bisogno, una necessità. Non c’è un’alternativa. Per esempio si dice “Ich muss mal…” (solo in famiglia e con amici!!) …
Per können si intende molto semplicemente l’essere in grado di fare qualcosa, al momento o in generale. Se vogliamo per esempio dire “so cavalcare”, diciamo “Ich kann reiten”. Inoltre …
Dürfen indica il permesso/divieto di fare qualcosa, o di esprimere l’opportunità o la non-opportunità di fare qualcosa. Il più delle volte è usato con “nicht”, per esprimere un divieto …
“Darf ich oder darf ich nicht?” – il verbo modale (nicht) dürfen Leggi tutto »