
Come si pronuncia la “ch”? È l’unico suono in tedesco un po’ più difficile.
Il luogo di articolazione è molto vicino alla <j> di “Juri” o “Juventus” , Suona un po’ come un gatto (molto piccolo) arrabbiato che soffia. Prova a togliere la voce (la componente sonora) alla jjjj – ma lasciando la lingua tesa nella stessa posizione. . Un altro “trucco”. Dire velocemente jajajajaja e poi bisbigliare jajajaja oppure jijijijiji. Cosi nasce il suono “ch”.
Ascolta e ripeti:
La “ch” dopo la i e a inzio parola
mich – dich – ich – sich – sicher – nicht – nichts – Kirche – endlich – wirklich – Licht – Sicht – kichern – China – Chemie – Schicht – richtig – wichtig – lustig – fünfzig
(me, te, io, se, certo, non, niente, chiesa, finalmente, veramente, luce, vista, ridacchiare, Cina, chimica, strato, corretto, importante, comico, cinquanta)
e/ä
echt – Recht – rechts – sechzehn – sechzig – Becher – rechnen – ächten – nächtlich
(reale, diritto, destra, sedici, sessanta, bicchiere di plastica, calcolare, bandire, notturno)
ei
leicht – weich – schleichen – reich – beichten – seicht – erleichtern – bezeichnen – zeichnen – speichern
(leggero, morbido, andare striscioni, ricco, confessare, poco profondo, alleggerire, denominare, disegnare, immagazzinare)
eu
euch – Seuche – leuchten – feucht – scheuchen – keuchen – heucheln
(voi (akk.), epidemia, luccicare, umido, scacciare, ansimare, fare l’ipocrita)
ö/ü
möchten – ich möchte – du möchtest – Töchter – Löcher – Küche – süchtig – flüchtig – Sprüche
(vorremmo, vorrei, vorresti, figlie, buchi, cucina, dipendente, di sfuggita, detti)
Dopo le vocali “scure” – a, o, u – la ch si pronuncia in maniera “dura” e non crea problemi. La cosa migliore per impararlo è ascoltare degli esempi (qui sotto).
a – o – u
machen – lachen – Sachen – Nacht – auch – brauchen – rauchen – Versuch – Geruch – Flucht – doch
(fare, ridere, cose, notte, anche, avere bisogno, fumare, tentativo, odore, fuga, invece sì)
E qualche scoglilingua per esercitarsi:
Ascolta e ripeti (con la stessa velocità!):
Ich sehe dich sicherlich nicht in der Kirche.
Sicuramente non ti vedo in chiesa.
ich möchte mich nicht lächerlich machen!
Non vorrei sembrare ridicolo.
Die chemische Industrie in China ist wichtig.
L’industria chimica in Cina e importante.
Das ist richtig oder nicht richtig.
Questo è corretto o non corretto.
Das Wörtchen: “wichtig” ist wirklich wichtig!!
La parolina “importante” è davvero importante.
Il suono ed il luogo di articolazione della “ch” è molto vicino alla <j> in “Juri” o “Juventus”. Dite velocemente “jajajajajajajaja” e poi ditelo bisbigliando: “jajajajajajaj”.
Quando la “ch” sta dopo una vocale “chiara” – e, i, ä, ö, ü, -, dopo la r e la l e a inizio parola, la pronuncia è “dolce”, ma anche qui: meglio ascoltare gli esempi

Aussprache von "ch"
Ist “ch” in den folgenden Wörtern “hart” oder “weich”?
Materiali di studio e preparazione esami
Bell’esercizio, però non ho ben compreso la pronuncia di Walch
Super utile! Grazie mille
Ottimo per le persone che partono da zero
come è possibile chiedere di svolgere un esercizio su il suono di “ch” se non è spiegato prima se deve essere duro o dolce.
Vielen Dank.
Lieber Francesco,
E’spiegato nella riga sopra l’esercizio:
“Dopo le vocali aperte a – o – u – la “ch” si pronuncia “dura” e con la bocca aperta e non crea problemi”
Buon studio!
Bravissimi
Aiuta molto sia l’esercizio che la breve spiegazione con audio, per chi come me inizia e non conosce ancora le diverse pronunce.
Ottimo esercizio per i principianti come me.
Ottimo esercizio per i principianti come me!
utilissimo
Penso sia bello e utile!
Einfach wunderbar…auch für diejenigen, die Deutsch nicht gut können, wiederholen müssen oder als neue Fremdsprache unternehmen möchten