Pronomi » Pronomi personali – sintesi

Pronomi personali – sintesi

I pronomi personali si declinano a seconda della loro funzione nella frase. Corrispondono all’italiano “io – mi – a me” ecc. In tedesco anche gli oggetti mantengono il loro genere grammaticale quando vengono espressi con un pronome: der Baum (l’albero) è un “lui”, come una persona, die Nase (il naso) è una “lei”.

nominativoaccusativodativoriflessivopossessivo
ichmichmirmichmein
dudichdirdichdein
erihnihmsichsein
siesieihrsichihr
esesihmsichsein
wirunsunsunsunser
ihreucheucheucheuer
sie, Siesie, Sieihnen, Ihnensichihr, Ihr

Ad esempio:

Kannst du mich vom Bahnhof abholen? (Puoi venire a prendermi alla stazione?)
Mir gefallen die Gemälde von Schiele. (Mi piacciono i quadri di Schiele.)
Wie geht es ihm? (Come sta lui?)
Wir haben uns in einem Café getroffen. (Ci siamo incontrati in un bar.)
Ist das dein Auto? (Questa è la tua macchina?)

– Il pronome riflessivo della prima e della seconda persona può cambiare al dativo, quando nella frase è già presente un altro complemento all’accusativo:
Ich wasche mich. ma: Ich wasche mir die Hände. (Mi lavo. Mi lavo le mani.)

– Da ricordare per la forma di cortesia: Usate sempre la terza plurale, sia per una che per più persone (singolare e plurale), cioè Sie, Ihnen ecc. (con la maiuscola) – con ihr/euch si dà del tu!


Personalpronomen, gemischt 1

Was ist richtig?

Personalpronomen, gemischt 2

Ergänze das passende Pronomen.

Personalpronomen, gemischt 3

Ergänze das passende Pronomen.

Materiali di studio e preparazione esami

GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO
Carrello
Torna in alto
Torna su