Pronuncia » Alfabeto – Alphabet

Alfabeto – Alphabet

alfabeto

“Insalata di lettere”

L’alfabeto tedesco   

L’alfabeto tedesco non è difficile e ha poche particolarità.
Eccezioni sono le vocali a, o, u quando hanno i puntini sopra, il cosidetto “Umlaut” (ovvero ä, ö, ü) e la “ß”, sembra una beta greca, ma rappresenta semplicemente una doppia “ss” chiamata “scharfes s” o “esszett”.

Per buchstabieren (fare lo spelling) in tedesco si ricorre a dei nomi propri come quelli qui indicati fra parentesi, preceduti da “wie”= come.

Qui la pronuncia è resa in italiano:

letterasi leggeletterasi legge
A<a > wie Anton

N

<enn> (Norbert)
B<be> (Berta)

O

<o> (Otto)
C<tse> (Caesar)

P

<pe> (Paula)
D<de> (Dora)

Q

<ku> (Quelle)
E<e> (Emil)

R

<err> (Richard)
F<eff> (Friedrich)

S

<ess> (Siegfried)
G<ghe> (Gerda)

T

<te> (Theodor)
H<ha> (Heinrich)

U

<u> (Ulrich)
I<i> (Ida)

V

<fau> (Viktor)
J<jott> (Jürgen)

W

<ve> (Wolfgang)
K<ka> (Kaufmann)

X

<ix> (Xanthippe)
L<ell> (Lisa)

Y

<ypsilon> (ypsilon)
M<emm> (Martha)

Z

<tsett> (Zacharias)

La lettera “ß” (“Eszett” o “scharfes S”)

La “ß” invece della doppia “ss” – si tratta di un “relitto” della vecchia ortografia tedesca – si mette dopo le vocali doppie “au, ei, ie, eu/äu” e le vocali lunghe. Dopo le vocali brevi (in seguito alla riforma ortografica) si mette sempre la doppia ss. In Svizzera si scrive sempre ss e non esiste la “ß” (codice tastiera ALT+225).

Le lettere con la Umlaut “ä, ö, ü”

Le vocali con il cosiddetto “Umlaut” si pronunciano diversamente dalla versione senza:
ä > “e” aperta
ö > come l'”oe” francese – bisogna mettere le labbra come per dire una “o” e contemporaneamente la lingua come per la “e”
ü > come la “u” francese – labbra come “u”, lingua come “i”

Possono essere sostituite, per esempio nelle mail, con “ae”, “ue” e “oe”.
Altrimenti, i rispettivi codici sono:
ä=ALT+132
ü=ALT+129
ö=ALT+148

Regeln, Tipps & Tricks
Tutti i sostantivi, e non solo i nomi propri, si scrivono con la MAIUSCOLA! Dopo le vocali lunghe o doppie si scrive “ß”. Dopo le vocali brevi “ss”.

Leggi questo articolo in tedesco>>

Materiali di studio e preparazione esami

GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO

9 commenti su “Alfabeto – Alphabet”

  1. Sto incominciando a impararlo e nn mi sembra difficile con queste “lezioni” però è bello, poi puoi parlare tedesco anche qui in Italia

  2. Giampaolo Sarti

    Mi piace molto. Trovo il tutto ben impostato e di facile accesso anche per l’ultraottantenne. Grazie.

  3. Ich fühle mich voll mit dieser Sprache. Vielen dank.
    Für mich das Deutsch ist sehr wichitg, um in Europa zu reisen.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto
Torna su