Verbi » Konjunktiv I (B/C)

Konjunktiv I (B/C)

Il Konjunktiv I tedesco si usa esclusivamente per il discorso indiretto (e soprattutto nella lingua scritta). Dalla lingua parlata è quasi sparito e anche nel discorso indiretto si tende ad usare l’indicativo.
Si trova per esempio nelle secondarie dopo er hat gesagt/behauptet/versichert/gemeint/erklärt, dass… (ha detto/ affermato/ assicurato/ inteso/ spiegato che…) oppure er hat gefragt, ob (ha chiesto se…).

Un uso classico, ad esempio, è quello dei giornalisti, quando riferiscono il contenuto di un’intervista.

Der Bundeskanzler hat gesagt, dass die Umweltverschmutzung zu stark sei.
(Il cancelliere ha detto che la contaminazione dell’ambiente è troppo grave.)

Er meinte, dass der Schadstoffausstoß nicht wie bisher weitergehen dürfe.
(Dice che l’emissione di sostanze nocive non può continuare così.)

Es gehe vor allem darum, den Energieverbrauch zu reduzieren.
(Si tratta soprattutto della riduzione del consumo di energia.)

Man müsse die Ressourcen außerdem effizienter nutzen.
(In più bisogna usare  le risorse in modo più efficace.)

Il presente si forma con le desinenze seguenti:

ichkönne
duwollest
er, sie, esfrage
wirgehen
ihrhabet
sie, Sieleben

Il verbo sein è irregolare:

ichsei
duseiest
er, sie, essei
wirseien
ihrseiet
sie, Sieseien

Il passato del Konjunktiv I si forma con sei o habe + il participio passato.
Er hat gesagt, er sei schon um 20 Uhr zu Hause gewesen.
(Dice di essere stato a casa già alle ore 20.)

Quando la forma del Konjunktiv I coincide con il presente indicativo si sostituisce con la forma del Konjunktiv II, nell’uso quotidiano qualche volta anche quando non coincide.
Ich dachte, sie kämen (invece di kommen) schon früher.
(Pensavo che arrivassero prima.)

Nel linguaggio colloquiale, questo accade di solito anche quando le forme non corrispondono.
Er hat gesagt, es wäre (anstatt sei) ihm zu anstrengend.
(Ha detto che era troppo faticoso per lui.)


Konjunktiv I 1

Konjunktiv I 2 (B/C-Niveau)

Setze das Verb im Konjunktiv I ein.

Materiali di studio e preparazione esami

GRAMMATICA TEDESCA - MENU COMPLETO
Carrello
Torna in alto
Torna su