Mögensi presenta spesso in contesti in cui in italiano si usa “mi piace…” e di solito è seguito da un sostantivo.
Mögenè un verbo che non ha una traduzione esatta in italiano. Corrisponde al like inglese, esprime quindi una predilezione meno forte di “amare”. Si presenta spesso in contesti in cui in italiano si usa “Mi piace…” e di solito è seguito da un sostantivo. Facciamo degli esempi:
ich
mag –
Ich mag keine Bananen. (Non mi piacciono le banane.)
du
magst
Magst du Krimis? (Ti piacciono i gialli?)
er, sie, es
mag –
Sie mag ihre neuen Nachbarn nicht besonders. (Non prova molta simpatia per i nuovi vicini di casa.)
wir
mögen
Wir mögen nur warmes Wetter. (Ci piace solo il clima caldo.)
ihr
mögt
Ihr mögt nur Omas Schweinebraten. (Vi piace solo l’arosto della nonna.)
sie, Sie
mögen
Sie mögen dich sehr. (Ti vogliono molto bene.)
È importante distinguere mögen da möchtenche in realtà è il congiuntivo di mögen, ma ha raggiunto più lo status di un verbo autonomo. Il significato è quello di “vorrei, vorresti, vorrebbe…”, cioè si usa come forma più attenuata e più cortese di “volere” (wollen), p.es. anche per ordinare in un ristorante o per offrire qualcosa a qualcuno:
ich
möchte
Ich möchte einen gemischten Salat. (Vorrei un’insalata mista.)
du
möchtest
Möchtest du einen Kaffee? (Vorresti un caffè?)
er, sie, es
möchte
Er möchte bald nach Italien fahren. (A breve vorrebbe andare in Italia.)
wir
möchten
Wir möchten zwei Bier. (Voremmo due birre.)
ihr
möchtet
Möchtet ihr mit ins Kino kommen? (Volete venire al cinema?)
sie, Sie
möchten
Möchten Sie ein Stück Torte zum Kaffee? (Vorebbe una fetta di torta con il caffè?)
Regeln, Tipps & Tricks
Mögen (come il like inglese) si presenta spesso in contesti in cui in italiano si usa “Mi piace…(una cosa/una persona)” e di solito è seguito da un sostantivo e non da un verbo. Il significato di möchtenè quello di “vorrei, vorresti, vorrebbe…”, cioè si usa come forma più attenuata e più cortese di “volere” (wollen) ed è seguito da un verbo (o un verbo sottointeso).