Il principio del KISS

“Kiss” non sta qui per bacio, ma è inteso come un acronimo inglese che sta a significare “keep it simple and stupid”. La frustrazione maggiore di qualunque persona che si approcci ad una lingua straniera è non riuscire a esprimere tutta la complessità del proprio pensiero perché non in grado di dominare pienamente i mezzi linguistici della lingua che sta apprendendo. Ma chi l’ha detto che un pensiero profondo e complesso debba per forza essere espresso con frasi articolate, con tante subordinate e un lessico super forbito? Se si riesce a “sfrondare” il concetto riducendolo in complessità senza rinunciare alla chiarezza di informazione si possono creare frasi minime, magari frasi principali semplici, corte e corrette rinunciando ad arzigogolate costruzioni senza però venir meno alla chiarezza espositiva. Se in quel momento ci manca un aggettivo possiamo comunque optare per un sinonimo o qualcosa di equivalente, l’importante è semplificare al massimo. Ma facciamo un esempio:

La vita del mondo contemporaneo è sempre più digitale, le informazioni a cui si ha accesso sono così numerose che si crea un vero e proprio sovraccarico informativo: è difficile sceglierne una e dedicarsi solo a quella. Il risultato è che si tende a dividere la nostra attenzione su più fronti per cercare di considerarli tutti. La parte del cervello che controlla l’attenzione, non riesce a gestire tutto questo carico e va in confusione. Con il tempo perde l’abilità di farti rimanere concentrato su una cosa sola. Si potrebbe dire che va fuori allenamento.

Se si cerca di rendere tutta la complessità di questo pensiero in tedesco non ne usciremo vivi, ma se si estrapolano le informazioni principali e si semplifica la sintassi probabilmente riusciremo a dire questo:

Oggigiorno riceviamo moltissime informazioni. Spesso sono troppe e il nostro cervello non può concentrarsi bene su un unico tema. Troppe informazioni creano confusione. Il nostro cervello non è più allenato a concentrarsi a lungo su una sola informazione.

Certamente l’esposizione sarà meno elegante ma il concetto sarà espresso ugualmente con grande efficacia!

 

1 commento su “Il principio del KISS”

  1. Articolo interessante se non si dovesse capire cosa i tedeschi ci dicono. Noi possiamo rendere la frase più semplice ma i tedeschi , soprattutto in certe situazioni lavorative, parlano semplicemente la loro lingua complicata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Scroll to Top
Torna su